Il deputato regionale M5S Adriano Varrica ha depositato un emendamento alla manovra del Governo regionale per attivare nuove commesse, salvando la professionalità e il posto di lavoro delle oltre 400 persone coinvolte nella chiusura di Almaviva Contact a Palermo e Catania.
“Per anni - spiega Varrica - abbiamo assistito a rinvii e prese in giro istituzionali a scapito dei lavoratori siciliani di Almaviva. Questa potrebbe essere l'ultima occasione per il Governo regionale di fare qualcosa di risolutivo dopo l'inerzia di anni davanti alla strafottenza del Governo Meloni. Da tempo i sindacati hanno messo sul tavolo una serie di proposte per valorizzare le professionalità esistenti nel bacino Almaviva Contact e l'emendamento serve a richiamare l'Assemblea Regionale e il Governo Schifani alle rispettive responsabilità davanti a questi lavoratori che, va ricordato, hanno perso il diritto alla clausola sociale per aver servito il Paese durante l'emergenza Covid. Speriamo sia giunto il tempo delle soluzioni” - conclude il deputato ARS.
Fonte: M5S
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Rerum Novarum di Leone XIII, la profezia sociale della Chiesa che parla ancora oggi
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 15:51
Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 15:43
Poliposi nasale, l'esperto: "E' malattia sistemica, non accanirsi sul naso"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 15:23
Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: "Rerum Novarum ancora attuale"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 15:22
Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in piazza San Pietro
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 15:15
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti