“Più verde pubblico, rifacimento di strade e marciapiedi, messa in sicurezza di scuole e strutture pubbliche, creazione di nuovi spazi per giovani e anziani: sono queste alcune delle opere che saranno realizzate nei prossimi 4 anni grazie ai fondi ex Gescal, oltre 62 milioni di euro che finalmente renderanno più vivibili quartieri abbandonati e dimenticati da anni come Borgo Nuovo, Sperone e lo Zen”. Lo afferma Sabrina Figuccia, capogruppo della Lega di Palermo e presidente della Terza Commissione consiliare.
“Dopo decenni di oblio all’insegna del degrado, centinaia di migliaia di palermitani potranno finalmente vivere in posti dove a regnare non saranno i rifiuti o la bruttezza. Un’occasione, forse più unica che rara, che, grazie all’intesa tra Regione e Comune di Palermo, offrirà anche la possibilità di creare decine di posti di lavoro per la realizzazione di queste opere, una boccata d’ossigeno per una città dove purtroppo il tasso di disoccupazione resta ancora drammaticamente troppo alto”.
Fonte: Comune di Palermo
Fonte Immagine: Facebook Figuccia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Scontro tra auto e ambulanza nel Lodigiano, 8 feriti: grave bimbo di tre anni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 17:40
"TikTok ha inviato dati personali in Cina", da Ue multa di 530 milioni di euro
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 17:38
"Non fu un incidente", arrestato 27enne per l'omicidio della compagna Ana Yuleisy
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 17:34
David di Donatello, Timothée Chalamet riceverà il premio Speciale a Roma
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 17:12
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti