Su Giuda si è scritto tanto, forse troppo. Quella del 'traditore di Gesù' è la figura più romanzata della letteratura biblica e ha ispirato artisti, scrittori e registi, spesso generando riflessioni discordanti. Tante le ipotesi sulle motivazioni del suo gesto, spesso in contrasto con quanto accaduto realmente. Ma chi è Giuda? Ha preso veramente i 30 denari? Quali sono le prove della sua impiccagione? Ha tradito Gesù o anche la sua comunità?
Salvatore Panzarella, sacerdote della Diocesi di Cefalù, attraverso le pagine del suo "Giuda. La storia vera" torna a confrontarsi con il testo biblico e, attraverso il metodo narrativo, cogliendo le diverse prospettive dei quattro vangeli, mette un punto fermo sulla figura di Giuda e sulla sua storia. Un racconto per cercare il discepolo 'perduto' e mai tornato.
Il testo, edito da Il Pozzo di Giacobbe, verrà presentato lunedì 27 marzo 2023 alle ore 17 presso il Salone Sansoni del Palazzo Vescovile di Cefalù (PA).
Dialogherà con l'autore don Calogero Cerami della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.
L'incontro, alla presenza del Vescovo di Cefalù, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, sarà moderato da don Salvatore Spagnuolo, direttore della Biblioteca Diocesana che cura la presentazione.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Giro d'Italia, Pedersen in maglia rosa: prima tappa vinta in volata
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:35
Milan, oggi i calciatori in campo con i cognomi delle mamme sulle maglie
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:20
Alcaraz a sorpresa: "Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:08
Pietro Orlandi: "Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:00
BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 16:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti