CATENACCIO
Dai balconi ben curati,
con tendine blu a fiorellini,
tra piante profumate di basilico
appena germogliato pronto per essere gustato sui pomodori D.O.C di Sicilia,
tra genarei, ortensie,pomelie,
una nota stonata: briciole di pane riverse sulle auto che neppure gli uccelli mangiano più.
Gettare via dal proprio balcone le briciole di pane,
la cera che riveste il Galbanino,
i bicchieri di plastica o qualche cicca di sigaretta fumata fugacemente dopo cena,
non è di sicuro un buon modo di sparecchiare la tavola e rassettare la cucina.
Insieme alle briciole di pane,
sui tetti delle macchine posteggiate al di sotto dei balconi,
abbiamo gettato via il buon senso, la buona creanza,
il rispetto e un pezzettino di Sicilia che ancora adesso spera di non sentire più chiamare
( di là del suo periplo) i suoi abitanti “terroni “
Annotazione:
Abbiamo compreso cos’è la raccolta differenziata, la discrepanza sta nella scelta del contenitore!
Ai giorni nostri è più pratico sciorinare o lanciare il tutto apertamente dal balcone di casa.
In questo modo risparmiamo i sacchetti di plastica che inquinano l’aria.
L’attuale deposito della monnezza più che in eco-balle giace sui tetti delle auto dal design moderno, aerodinamico che ne facilita l’operazione.
Daniela Martino
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, lo scandalo degli abusi sessuali: un dilemma per la Chiesa
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 11:46
Ascolti tv, esordio di 'Gerri' su Rai1 vince prime time
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 11:46
Dazi, effetto Trump spinge in alto prezzi delle Barbie: la decisione della Mattel
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 11:36
Germania, mai nomina cancelliere bocciata al Bundestag: cosa succede
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 11:26
Shade, dimesso dall'ospedale: "Polmoni quasi guariti, ma non è finita qui"
Pubblicata il 06-05-2025 alle ore 11:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti