Dicono di no alla didattica a distanza, alle ‘classi pollaio’ e alle lezioni da 45 minuti. I Cobas della scuola di Palermo oggi, alle 11, scendono in piazza Politeama nell’ultimo giorno di lezioni di quest’anno scolastico in Sicilia.
La manifestazione è organizzata dai Cobas della scuola insieme con Rifondazione Comunista e Sinistra Comune e sarà rispettosa delle misure di distanziamento sociale ancora in vigore. Chiedono la stabilizzazione immediata del personale precario, l’aumento degli organici dei docenti e del personale Ata, meno alunni per classe, investimenti nell’edilizia scolastica penalizzata dai tagli, internalizzazione a tempo pieno di assistenti alla disabilità e collaboratori scolastici ex coop, oltre al piano di rientri per docenti “esiliati”.
“Dopo l’incontro di ieri tra sindacati e governo nazionale – spiega Roberto Alessi dell’esecutivo Cobas Scuola di Palermo – tutti i nostri rilievi sulla pericolosa ‘doppiezza’ di governo e ministero hanno trovato, purtroppo, puntuale conferma. A fronte del più volte pronunciato impegno a far rientrare tutte e tutti in sicurezza in classe sin dall’inizio del prossimo anno scolastico, le azioni concrete (non) messe in atto dal governo sono così platealmente insufficienti per realizzare quel proposito dichiarato da lasciare noi, “gente” che nella scuola ci vive e che conosce la drammatica realtà materiale delle scuole, quasi senza parole”, conclude Alessi.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Nations League, Italia-Germania 1-2: rimonta tedesca con Kleindienst e Goretzka
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 22:55
Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 22:27
Superenalotto, centrato '6' da 88,2 milioni a Roma con schedina da 3 euro
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 21:15
Delitto di Garlasco, Procura di Pavia riparte da tamponi Chiara e impronte su porta della cantina
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 20:52
Ue, l'eco di Ventotene arriva a Bruxelles e Meloni incassa il sostegno di Salvini: "Totale fiducia"
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 20:29
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti