Suona la campanella da questa mattina per quasi 6,6 milioni di alunni sugli 8,5 milioni delle scuole statali e paritarie, otto su dieci. Quasi un milione in più della settimana scorsa, di cui ben 400 mila in Lombardia.
L'unica regione in controtendenza è la Sardegna, dove 63 mila alunni di seconda e terza media e delle scuole superiori lasceranno le aule e si collegheranno da casa. In tutto saranno quasi due milioni quelli ancora a casa in Dad.
Saranno tutti a scuola i bambini della scuola dell'infanzia e primaria, saranno l'87% in classe gli alunni della scuola media, mentre solo il 38% dei ragazzi delle superiori potrà frequentare, con la consueta alternanza del 50% e fino al 75% nelle regioni in cui è consentito.
Complessivamente si ritorna ai dati del febbraio scorso, quando in presenza si erano sfiorati i 7 milioni di studenti in classe. Il ritorno a scuola non è solo la conseguenza del decreto legge 44 che ha consentito il rientro anche nelle zone rosse ai bambini della scuola dell'infanzia, agli alunni delle elementari e di quelli del primo anno di secondaria di I grado, ma soprattutto del miglioramento dei dati del contagio che ha consentito a quasi tutte le regioni di rientrare o confermarsi in zona arancione.
Fonte: Ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Titoli Stato fuori da Isee, i benefici da assegno inclusione a bonus bollette
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 00:09
Trump presidente e anche Musk lavorerà alla Casa Bianca
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 00:05
Ucraina, le condizioni di Putin: "Negoziati solo tra Usa e Russia"
Pubblicata il 15-01-2025 alle ore 00:03
Superenalotto, numeri combinazione vincente 14 gennaio
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 21:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti