Identificato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico per il trattamento della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), la più grave e conosciuta fra le malattie degenerative che colpiscono i motoneuroni, ossia i neuroni responsabili del movimento, localizzati a livello della corteccia cerebrale e del midollo spinale. La scoperta è opera di un gruppo di ricercatori guidati dall’Irccs ospedale San Raffaele, in collaborazione con Università degli studi di Milano e Istituto di biofisica del Cnr. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica 'Nature Communication'.
"Il lavoro è di natura strettamente pre-clinica - precisa Gianvito Martino, neurologo e direttore scientifico dell’Irccs ospedale San Raffaele, tra i coordinatori dello studio insieme al professor Pierfausto Seneci dell’Università degli Studi di Milano e al dottor Mario Milani dell’Istituto di Biofisica del Cnr di Milano - e si basa su osservazioni fatte in modelli sperimentali della malattia. Ma, con debita cautela, pensiamo che questo approccio possa essere ulteriormente sviluppato sino alla sperimentazione sui pazienti - sottolinea - Sebbene al momento non esista una terapia in grado di guarire la Sla, negli ultimi anni le ricerche in questa direzione si sono moltiplicate e la speranza di trovare presto un rimedio definitivo si fa sempre più concreta".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, Zelensky a leader Ue: "Serve sostegno con soldi e armi"
Pubblicata il 21-03-2025 alle ore 00:02
La felicità allunga la vita e si può coltivare, lo dice la scienza: ecco come fare
Pubblicata il 21-03-2025 alle ore 00:02
Nations League, Italia-Germania 1-2: rimonta tedesca con Kleindienst e Goretzka
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 22:55
Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 22:27
Superenalotto, centrato '6' da 88,2 milioni a Roma con schedina da 3 euro
Pubblicata il 20-03-2025 alle ore 21:15
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti