PALERMO. Si è svolta ieri la tanto attesa sfilata di Dolce e Gabbana, che ha visto come grande protagonista la città di Palermo. Un momento di internazionalità al quale è stato invitato solamente il sindaco Leoluca Orlando: nessun politico, nessun uomo o donna in vista nel mondo dell’amministrazione. Ma oltre ad Orlando c’era anche l’alta nobiltà palermitana e diversi ospiti internazionali.
L’alta moda ha sfilato in piazza Pretoria, trasformata in una vera e propria passerella rosso rubino. Piante e tappeti hanno decorato la location dove ha sfilato la collezione firmata Dolce&Gabbana.
L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Alte artigianalità” e ha visto susseguirsi una serie di attività, tra cui cene di gala e aperture di pop up store. Preparativi durati giorni e numerosi gli operai coinvolti per la realizzazione dello show che ha visto protagonista la capitale siciliana, scelta per presentare gli abiti dei due stilisti nella splendida scenografia allestita.
Stasera è il turno di Monreale: la piazza davanti al Duomo sarà interdetta, oltre che ai curiosi, anche ai residenti per la cifra di 12 mila euro versati al Comune e altri "donativi" ai locali del centro storico. Una scelta che ha fatto storcere il naso a diversi abitanti della cittadina normanna.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti