E’ una Roma che non conosce limiti quella che comanda saldamente la classifica di Serie A 2013/2014. Sono ben 17 le reti segnate dai giallorossi in questo inizio di stagione con un solo gol subito in casa del Parma. Con l’eterno Totti a guidar l’attacco e un centrocampo da paura con Strootman, Pjanic e De Rossi, la Lupa non vuole smettere di sognare e lo dimostra il 5-0 rifilato al povero Bologna nel posticipo di domenica. Si riprende, invece, il Napoli di Benitez: la trasferta in Ligura al cospetto del Genoa riserva una lieta notizia: la doppietta di Goran Pandev e una squadra che ha capito gli errori effettuati con il Sassuolo. La Juventus, invece, scatena la polemica con un gol segnato in netto fuorigioco nel derby contro il Torino. Male l’Inter: gli uomini di Mazzarri, nonostante siano fuori dalle Coppe europee, sembrano stanchi e affaticati. Costa caro ai nerazzurri la trasferta di Trieste con il Cagliari: il pareggio firmato da Nainggolan toglie certezze al club meneghino. Si rivede anche il Milan: i rossoneri battono la Sampdoria con un gol del gregario-titolare Birsa. Ma vediamo, nel dettaglio, i top e i flop della sesta giornata di Serie A:
TOP
1-Francesco Totti (Roma)
37 anni e non sentirli. Francesco Totti è il Re di Roma. Classe pura quella del numero 10 giallorosso esibita nel match contro il Bologna: due assist suoi trasformati da due gol di Gervinho e Benatia. Ma oltre alla tecnica c’è di più: un cuore grande e tanto carattere con la speranza di coronare la stagione con un titolo importante. Eterno fuoriclasse.
2-German Denis (Atalanta)
Bergamo è la sua arena, l’Atalanta la sua Dea. German Denis non perdona l’Udinese punendola con due gol che permettono a Stefano Colantuono di brindare alla prima vittoria in campionato. Una prestazione invidiabile quella dell’ex Napoli contro i friulani: letale in attacco, disponibile ad aiutare la squadra nei momenti di difficoltà. Arma letale.
3-Goran Pandev (Napoli)
Higuain e Hamsik riposano per un turno? Nessun problema c’è Goran Pandev. Il Napoli si aggrappa all’ex Lazio ed Inter per uscire indenne da Marassi con qualche incertezza in meno ed 3 punti in più. Il macedone approfitta degli errori della difesa del Grifone siglando due gol fondamentali per il cammino del Napoli. Decisivo.
FLOP
1-Fabio Liverani (Allenatore Genoa)
La sconfitta contro il Napoli costa caro. Fabio Liverani paga inesperienza ed una pizza calda e importante come quella del Genoa. È lui il primo allenatore esonerato in Serie A quest’anno. Magari un’esperienza meno importante, in una squadra meno blasonata del Genoa non può che fare bene all’ex Palermo. Inesperto.
2-Alessandro Diamanti (Bologna)
Ci si aspettava qualcosa in più dalla luce del Bologna. Diamanti delude in una delle partite più brutte giocate dal suo Bologna. La vittoria per 5-0 della Roma dimostra come il buon Nazionale azzurro sappia rendersi invisibile in match che contano contro grandi squadre. Nascosto.
3-Paolo Silvio Mazzoleni (Arbitro Torino-Juventus)
Non una decisione giusta. Anzi, due sbagliate che hanno condizionato la gara fra Torino e Juventus ed anche il post-partita. Mazzoleni sbaglia nel non espellere Immobile per fallo da rosso su Tevez e nell’assegnare il gol alla Juventus su evidente fuorigioco. Improponibile.
Fonte: palermomania.it
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti