Nonostante ci sia stato un calo dei tassi, il conto deposito continua ad essere uno strumento molto utilizzato nel mondo bancario. Da una parte, infatti, consente agli istituti di migliorare la raccolta, dall’altra offre ai risparmiatori un investimento di periodo medio-breve con tassi più competitivi rispetto ai titoli di Stato, risultando conveniente per ambo le parti.
Ad oggi, la grande convenienza di un conto deposito è che si può aprire e gestire anche online, come ad esempio in questo caso, senza timore di perdersi. Ci sono infatti guide apposite, che spiegano come funziona e seguono il risparmiatore passo dopo passo nella gestione del suo conto deposito.
Ma cos’è e come funziona un conto deposito? Per chi non lo sapesse, un conto deposito è un prodotto bancario che si differenzia da un più comune conto corrente per il fatto che con un conto deposito si possono effettuare solo versamenti e prelievi e non tutte le altre operazioni bancarie che si possono normalmente effettuare con un conto corrente, come ad esempio bonifici, domiciliazioni, pagamenti, emissioni di assegni o pagamenti con bancomat e carte di credito.
Insomma, un conto deposito è pensato appositamente per depositare e, dunque, per accumulare risparmi. Ovviamente, nonostante siano diversi da un conto corrente, devono comunque esservi per forza abbinati per poter effettuare versamenti e prelievi.
La differenza sostanziale, inoltre, è che un conto deposito, rispetto a un conto corrente, offre tassi di interesse più alti, nonostante ci sia un’operatività più limitata rispetto a un conto corrente. Ecco perché si tratta di conti bancari ad elevato rendimento e a basso rischio che, come detto, hanno finalità di risparmio.
Ecco perché, specialmente in tempi economici come questi, i conti deposito vanno per la maggiore in Italia, motivo per cui alcune banche lasciano addirittura che sia il cliente a decidere la durata del vincolo, così da invogliare anche quei risparmiatori che non intendono vincolarsi per un periodo prestabilito da altri, ma magari preferiscono decidere loro per quanto tempo impegnarsi.
In generale, un conto corrente deposito può rappresentare una forma abbastanza sicura di investimento, che prevede un guadagno certo e nessun rischio. Perché? Perché il modo in cui funziona è elementare e inequivocabile. Un risparmiatore versa su un conto deposito una certa somma, che normalmente non può scendere sotto una determinata cifra, per un certo periodo di tempo, da lui scelto.
Durante tutto il periodo in cui la banca custodisce tale somma, il risparmiatore riceve in cambio una remunerazione da tasso di interesse, solitamente superiore rispetto a quella corrisposta se si tratta di un conto corrente. Ovviamente, prima di aprire un conto di deposito, è bene informarsi sui vari tipi esistenti e capire qual è il più adatto alle proprie esigenze, così da poter far fruttare al meglio dei proprio risparmi.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti