È diventata la vera star di questi giorni sui social network e su Youtube. Chi è? Il vescovo di Noto, monsignor prende Antonio Staglianò, che durante le sue omelie prende in prestito i versi delle canzoni di Noemi e Marco Mengoni, intonandole all’altare mentre parla ai fedeli.
Non è la prima volta che il prelato si “esibisce” durante le celebrazioni eucaristiche anche per attirare l’attenzione dei fedeli ma, stavolta, qualcuno lo ha ripreso con uno smartphone e il video è finito su Youtube.
Prendendo spunto dalla canzone "Vuoto a perdere" di Noemi, il vescovo ha ammonito i giovani a ritrovare se stessi aggirando «le mode dell'ipermercato, dove la gente ti guarda se hai i soldi e non il cuore».
Poco dopo è la volta di "Guerriero" e "Essere umani" di Marco Mengoni, due canzoni che lo aiutano a sostenere le sue affermazioni: «Amore può diventare una parola vuota e stupida, solo il cuore può riempire le parole del loro contenuto umano».
Infine, il vescovo chiarisce che le sue citazioni hanno una funzione pastorale: «Il vescovo - dice rivolgendosi ai fedeli che lo applaudono - deve citare per fare capire le cose, altrimenti non capiamo nulla. Se cantiamo, le cose si capiscono. Amore può diventare una parola vuota e stupida, solo il cuore può riempire le parole del loro contenuto umano. Vedete - conclude - come Mengoni ruba i temi delle mie prediche?».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti