«La Cardiochirurgia pediatrica torni a essere un reparto di eccellenza sanitaria a Palermo». A lanciare l’ennesimo appello su una vicenda che da troppo tempo, ormai, si protrae è Fabrizio Artale, presidente del “Movimento per la salute dei giovani” che sottolinea come, fin dal 2010, l’associazione ha lanciato l’allarme sulla scellerata decisione di trasferire le attività di Cardiochirurgia pediatrica da Palermo all’inadeguato presidio ospedaliero provinciale “San Vincenzo” di Taormina.
«Il nostro è stato un impegno inarrestabile e tenace verso tutte le sedi istituzionali nazionali e regionali - aggiunge Artale -, per essere autorevoli interlocutori di tante famiglie siciliane con bambini e giovani cardiopatici che non possono continuare ad essere considerati dei malati di serie “B” o dei “pacchi postali” da inviare nei centri specializzati ed organizzati fuori dalla Sicilia».
Secondo il presidente del “Movimento per la salute dei giovani” «le difficoltà della nostra “Buona Battaglia” sono state tantissime e scoraggianti ma non ci siamo arresi di fronte all’indifferenza ed alla sordità dei gestori della “cosa pubblica”… Le nostre continue sollecitazioni, finalmente, hanno fatto breccia per divenire una questione “scottante” la cui risoluzione non può più essere rinviata o trasformarsi in una disputa vergognosa di fazioni politiche. Noi restiamo fiduciosi ma continuiamo ad essere una “spina nel fianco” per i detrattori del bene comune».
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti