“Vai non so dove, portami non so che”, questo il titolo della nuova mostra firmata Trattotempo. Accompagnata da una presentazione da parte di Fabrizio Pollaci, ideatore del progetto, e condotta da Alfonso Catasino, la mostra sarà visitabile fino a martedì 31 dicembre, con ingresso libero, presso la Sala Conferenze, all’ultimo piano dell’edificio del Mondadori Multicenter, dalle ore 9.30 alle 20.30. Fabrizio Pollaci, art-designer palermitano, in occasione della mostra, presenta il progetto “Made in”, la sua ormai famosa collezione di orologi da parete fatti a mano, arricchita continuamente di nuovi modelli. Partendo sempre dalla stessa forma e dalla stessa tecnica (il riempimento di uno stampo e il successivo indurimento del materiale utilizzato), l’artista crea i quadranti degli orologi che diventeranno prodotti unici e irripetibili. Infatti, se la tecnica e la forma restano sempre le stesse, ciò che cambia è il materiale impiegato: si va dai materiali tradizionali, come il gesso, vari tipi di cera e l’argilla, fino a sperimentazioni più originali, come quelle su sabbia, caffè riciclato o segatura. La collezione conta più di venti diversi materiali ma la vastità di soluzioni è molto maggiore: basti pensare a tutte le varietà disponibili in natura per ciascun materiale considerato. Materiali come la sabbia, la carta, la terra o i trucioli di legno si presentano, infatti, in natura dai vari colori e dalle diverse dimensioni e composizioni. Per la realizzazione di ciascun orologio è stata creata una specifica ricetta, che tiene conto di dosi, tempi e condizioni ambientali per realizzare oggetti usuali come gli orologi ma unici come vere opere d’arte.
Fonte: palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti