Dopo tanta attesa il grande momento è arrivato. Allo Yerba Buena Center di San Francisco, il CEO di Apple, Tim Cook, ha presentato al mondo l'Apple Watch, dichiarando: «Lo aspettavo da quando avevo 5 anni».
Questo dispositivo indossabile promette di essere smart: permette di ricevere e fare chiamate grazie a microfono e altoparlante integrato, inviare email e messaggi, ed effettuare pagamenti tramite Apple Pay. Inoltre, sarà possibile misurare il battito cardiaco grazie al cardiofrequenzimetro e le calorie bruciate durante l'attività sportiva.
«Apple Watch dà il via a un nuovo capitolo nel modo in cui ci relazioniamo con la tecnologia, e crediamo che i nostri clienti se ne innamoreranno - ha dichiarato Tim Cook -. Siamo ansiosi di vedere i nostri clienti indossare Apple Watch e accedere facilmente alle informazioni che più contano, interagire con il mondo e condurre una vita più sana, grazie a una maggiore consapevolezza delle proprie attività quotidiane».
Nuove tecnologie sono state sviluppate nell'orologio di Apple. Ad esempio, il device sarà in grado di distinguere, con il Force Touch, tra un semplice "tap" e una pressione vera e propria; la corona digitale permetterà di scorrere, zoommare e navigare senza coprire il quadrante; il Taptic Engine, invece, emetterà una leggera vibrazione al polso dell'utente all'arrivo di una notifica.
Il dispositivo sarà disponibile in due misure, 38 mm e 42 mm, e in tre versioni, Apple Watch, Apple Watch Sport e l'Apple Watch Edition. Quest'ultima è la versione di lusso, in oro giallo o rosa da 18 carati, con un prezzo di partenza di 10mila dollari.
La data di uscita in Italia non è stata ancora fissata, mentre arriverà nei negozi di Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Hong Kong, Regno Unito e Stati Uniti a partire dal 10 aprile; dal 24 aprile, invece, saranno disponibili in altre nazioni, compresa la Cina.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti