PALERMO. L’Amministrazione comunale, nell’ambito del piano di copertura della banda ultralarga, ha stilato un Protocollo di Intesa con l’Azienda Enel Open Fiber.
Enel Open Fiber è responsabile della posa in opera dei cavi che passeranno nelle vie di Palermo per portare la connettività in tutti gli edifici.
La fibra ottica di tipo FTTH (Fiber to The Home, fibra fino a casa) permette di ottenere una connessione alla rete internet ad altissima velocità e notevolmente superiore alla velocità garantita dal noto “doppino telefonico” in rame diffuso negli ultimi decenni.
Al fine di realizzare la posa in opera dei cavi la cittadinanza interessata dalle vie in cui insistono i cantieri subirà un temporaneo disagio dovuto al taglio del manto stradale che verrà ripristinato dopo alcuni giorni l’effettuazione dello scavo.
Lo scavo è di larghezza ridotta (10-15 cm), la malta monocomponente garantisce la protezione contro lo schiacciamento dei cavi in fibra ottica, il “tappo elastico” compensa le dilatazioni termiche dell’asfalto, eliminando le fessurazioni tipiche che si osservano tra asfalti vecchi e nuovi.
"Gli scavi a Palermo per la fibra ottica di Enel Open Fiber - dichiara il Capo Area dell'Area dell'Innovazione Tecnologica, Gabriele Marchese - comporteranno minimi e temporanei disagi a fronte degli enormi vantaggi del digitale ad altissima velocità. Con il presente comunicato intendiamo informare in maniera chiara la cittadinanza sulle modalità di effettuazione dei lavori svolti e in tale ottica si chiede ai cittadini di non considerare i tagli effettuati sulla strada e ricoperti dalla malta mono componente di colore rossastro come lavoro definitivo, in quanto tali tagli verranno ricoperti dal bitume nell'arco di qualche giorno o una settimana, dando al manto stradale l’aspetto uniforme che aveva prima dell’intervento".
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti