Resta ormeggiata nel porto di Trapani la Iuventa. Il vecchio peschereccio - risistemato attraverso una colletta on-line da 16 ragazzi tedeschi intenzionati a salvare vite in mare, tutti sotto i trent'anni è stato sequestrato due giorni fa a Lampedusa per ordine del Gip di Trapani.
La nave utilizzata dalla Ong tedesca Jugend Rettet per il soccorso di migranti nel Canale di Sicilia. adesso è ormeggiata parallelamente alla banchina, La procura di Trapani infatti, sta indagando sull'attività della nave battente bandiera olandese la Ong, che rigetta le contestazioni mosse dalla procura, sottolinea che nella zona Sar in cui operava, "negli ultimi due giorni sono stati recuperati otto cadaveri di migranti. Il sequestro della nostra nave ci impedisce di lavorare in quell'area. In questa situazione difficile le parole gentili e l'aiuto pratico dai nostri sostenitori ci danno molto forza".
E intanto i legali della Ong stanno lavorando per preparare la difesa: "Chiederemo la restituzione del bene - dice l'avvocato Leonardo Marino, del Foro di Agrigento -. Siamo nella fase embrionale e al momento non sappiamo di indagati. Difendo il rappresentante della Ong, una donna, che era sulla Iuventa e che tecnicamente non è indagata: le è soltanto stato notificato il decreto di sequestro preventivo".
La procura individua tre episodi avvenuti il 19 settembre 2016 e altri due il 18 giugno 2017, in questi tre episodi si contesta la collaborazione della Iuventa con gli scafisti. Dopo un'operazione di soccorso l'equipaggio della Iuventa avrebbe riconsegnato tre barche ai trafficanti; una di queste, fotografata da un poliziotto sotto copertura dalla nave Von Hestia, sarebbe stata riutilizzata dagli scafisti il 26 giugno successivo. A seguito di un incontro tra trafficanti ed equipaggio della Ong tedesca, un gruppo di migranti sarebbe stato portato a bordo della nave, come se l'operazione fosse stata concordata. Attraverso i documenti a bordo della nave sequestrata, la procura potrebbe risalire al nome delle persone che in quei giorni si trovavano a bordo della Iuventa.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti