La Polizia di Stato ha effettuato, in due differenti circostanze, un controllo integrato del territorio nei quartieri “Zen” e “Marinella”; e dei controlli amministrativi presso il quartiere del “Capo”.
Nell’ambito dei controlli amministrativi anti abusivismo, sono stati effettuati accertamenti presso due punti vendita del quartiere “Zen”, risultati privi di autorizzazioni.
Il primo esercizio commerciale è stato sanzionato per violazioni riguardanti: l’esercizio di vendita di alimenti e bevande; l’invasione ed occupazione di area pubblica; l’esercizio di attività di commercio in dehors.
Il secondo esercizio commerciale, privo di denominazione sociale, è stato sanzionato e sottoposto a sequestro amministrativo per violazioni riguardanti l’esercizio di vendita alimenti e bevande( mancanza scia comunale e mancanza notifica ASP).
L’ammontare delle sanzioni amministrative elevate per le due attività commerciali è di circa 5.000,00 euro
Al fine di verificare la presenza di frequentatori con precedenti per cessione e/o detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente, sono state controllate n.18 persone presenti nei predetti esercizi commerciali, n.7 dei quali gravati da pregiudizi di polizia e di cui due per reati specifici in materia di stupefacenti.
E’ stata effettuata, inoltre, una serie articolata di posti di controllo, che hanno consentito di identificare 51 persone, controllare 41 mezzi e sottoporre a sequestro/fermo 5 veicoli; nella circostanza sono state inflitte sanzioni in 16 casi per le più disparate violazioni, mancata revisione, mancanza copertura RCA, guida senza patente, per un ammontare di circa 13.000,00 euro.
Nell’ambito dei suddetti controlli una persona è stata denunciata per interruzione di pubblico servizio in quanto aveva parcheggiato la propria vettura sulla pubblica via in modo da impedire il passaggio di un autobus di linea urbana.
In un altro analogo servizio, la polizia ha effettuato un controllo all’interno dello storico mercato del “Capo”; un panificio in particolare, è finito sotto la lente di ingrandimento degli agenti ed è risultato sprovvisto di varie autorizzazioni.
Il locale è stato sequestrato insieme all’attrezzatura utilizzata per la panificazione e la vendita dei prodotti da forno, nonché alle contestazioni delle violazioni amministrative per mancanza delle autorizzazioni comunali e sanitarie per un ammontare superiore ai 6000,00 euro.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti