Pari e spettacolo al Barbera. Quattro gol e partita aperta fino all’ultimo, con il Palermo costretto a inseguire dopo essere andato in vantaggio al 6’ con Hiljemark, ma raggiunto e superato dall’autogol di Vitiello e dalla rete di Borriello. A due minuti dalla fine ci pensa un altro esordiente con la maglia rosanero, Djurdjevic, a segnare il gol che consente agli uomini di Iachini di rimanere imbattuti in campionato dopo le prime tre giornate.
Se l’attaccante di Biella gioca un’ora senza incidere troppo, per via di una condizione ancora non al 100%, Borriello, anch’egli all’esordio con la maglia del Carpi, entra al 64’ e dopo trenta secondi porta in vantaggio i suoi.
Il Palermo prova a imporre il suo gioco per tutti e 90 minuti, ma senza mai rendersi veramente pericoloso e sbagliando spesso l’ultimo passaggio. Ospiti bravi a ripartire in contropiede e approfittare degli spazi lasciati aperti dalla difesa rosanero.
Nonostante la mole di gioco, purtroppo inconcludente, tra gli uomini di Iachini si salvano in pochi. Tra questi il migliore di giornata è sicuramente Hiljemark, autore del gol del momentaneo vantaggio, al 6’ del primo tempo, che non fa rimpiangere l’assente Rigoni, e proprio il giovane attaccante serbo. Male, invece, Lazaar e Vazquez.
Palermo che sale a quota a 7 punti e mantiene l’imbattibilità in questo campionato.
PRIMO TEMPO
È un Palermo d’attacco quello che mister Iachini sceglie di mandare un campo per la sfida interna contro il Carpi. Una sfida importante che vede il debutto dal primo minuto in maglia rosanero dell’attaccante Alberto Gilardino, sostenuto dal tandem Vazquez-Quaison alle sue spalle.
Per il resto formazione annunciata con la solita difesa a tre con Vitiello, Gonzalez e El Kaoutari, davanti a Sorrentino. A centrocampo, vista la defezione annunciata di Rigoni, giocano Jajalo e Hiljemark, con Rispoli e Lazaar sulle fasce.
Rosanero che schiacciano gli ospiti nella propria metà campo sin dai primi minuti e provano a imporre il proprio gioco, tanto che al 6’ la gara si sblocca. Bellissima giocata di Quaison sulla fascia sinistra che con una finta lascia sul posto il difensore del Carpi e mette al centro dell’area dove Hiljemark, tutto solo, appoggia in rete.
Il Palermo continua a premere sull’acceleratore alla ricerca del raddoppio, ma al 24’ arriva il pareggio degli ospiti grazie a un autogol di Vitiello che, nel tentativo di anticipare Matos in scivolata, mette la palla alle spalle di Sorrentino, un cross di Mbakogu.
Gli uomini di Iachini provano a reagire, costruiscono gioco, ma non riescono a rendersi mai veramente pericolosi per imprecisioni nell’ultimo passaggio.
SECONDO TEMPO
Il Palermo rientra in campo con gli stessi effettivi del primo tempo e, come nella prima frazione di gioco, tiene in mano il pallino del gioco, senza però, riuscire a rendersi pericoloso dalle parti di Benussi. Gli ospiti, invece, provano a ripartire in contropiede, sfruttando la velocità di Matos e Mbakogu.
Ed è da una ripartenza che il Carpi ha la sua migliore occasione: al 60’ con un bel tiro da fuori di Letizia che esce di poco al lato del palo sinistro difeso da Sorrentino.
Gilardino si batte, ma si vede che ancora non è in forma e Iachini, al 63’, decide di mettere forze fresche cambiandolo con il giovane Djurdjevic.
Cambio anche nel Carpi. Castori mette dentro Borriello al posto di Mbakogu e l’ex attaccante della Roma, dopo nemmeno un minuto dal suo ingresso, si fa trovare solo in area e batte l’estremo difensore rosanero, portando avanti i suoi.
L’ingresso del giovane giocatore serbo vivacizza l’attacco del Palermo, ma la squadra sembra non crederci più.
A un quarto d’ora dalla fine, entra anche Trajkovski al posto dello svedese Hiljemark. I cambi portano i frutti sperati e a tre minuti dalla fine il neo entrato Djurdjevic, di testa, porta in equilibrio in match.
Nonostante i quattro minuti di recupero e il forcing finale, la partita si chiude sul 2-2
TABELLINO
PALERMO-CARPI 2-2 (6’ Hiljemark, 24’ aut. Vitiello, 64’ Borriello, 87’ Djurdjevic)
PALERMO (3-4-2-1): 70 Sorrentino (cap.); 2 Vitiello, 12 Gonzalez, 34 El Kaoutari; 3 Rispoli, 10 Hiljemark, 28 Jajalo, 7 Lazaar; 21 Quaison, 20 Vazquez; 11 Gilardino.
A disposizione: 53 Alastra, 91 Colombi, 4 Andelkovic, 6 Goldaniga, 8 Trajkovski, 9 Cassini, 16 Brugman, 18 Chochev, 25 Maresca, 33 Daprelà, 99 Djurdjevic.
Allenatore: Giuseppe Iachini.
CARPI (3-5-2): 22 Benussi; 5 Zaccardo (cap.), 18 Bubnjic, 6 Gagliolo; 3 Letizia, 20 Lollo, 8 Bianco, 58 Fedele, 34 Gabriel Silva; 7 Matos, 99 Mbakogu.
A disposizione: 1 Brkic, 27 Belec, 2 Wallace, 9 Wilczek, 10 Lazzari, 11 Di Gaudio, 12 Borriello, 14 Gino, 15 Lasagna, 21 Romagnoli, 29 Martinho, 94 Iniguez.
Allenatore: Fabrizio Castori.
Arbitro: Claudio Gavillucci (Latina).
Assistenti: Alessandro Costanzo (Orvieto) - Maurizio De Troia (Termoli).
Quarto ufficiale: Alfonso Marrazzo (Tivoli).
Arbitri aggiuntivi: Carmine Russo (Nola) - Vincenzo Ripa (Nocera Inferiore).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti