Una Finanziaria fatta di tagli quella in discussione all’Assemblea regionale siciliana. A quelli già effettuati se ne aggiungono altri. Per salvare i precari degli enti locali, infatti, si devono ridurre i capitoli di bilancio di altri 350 milioni. In tanti si troveranno a tirare la cinghia, dai Consorzi di bonifica, alle ditte private del trasporto pubblico locale e marittimo, i forestali, i dirigenti della sanità che si vedranno ridotto del 10 per cento il salario accessori. Ma anche i Comuni e tutti gli enti che ricevono fondi direttamente dalla Regione, come l'Istituto ciechi Salomone e gli enti di diritto allo studio.
A proposito dei tagli ai fondi per i non vedenti il vicepresidente del PdL all’Ars, già in FI, Marco Falcone, ha detto: “Nonostante le promesse del Governatore i non vedenti siciliani, circa 35 mila, si vedono ancora negati il diritto alla cultura, allo studio e all’assistenza specialistica”. “L’Unione Italiana Ciechi, per mancanza di fondi,- spiega il Parlamentare catanese - non è più in grado di garantire ai non vedenti siciliani i servizi sinora assicurati. Sono a rischio, anche, le attività della Stamperia regionale Braille e del Centro regionale Helen Keller per l’addestramento dei cani guida, istituiti dalla Regione siciliana con LR 4/2001”. “Domani in Aula – conclude Falcone – presenterò un Ordine del Giorno che impegni il Governo a liquidare, in tempi stretti, i fondi necessari per l’assistenza ai non vedenti”.
Il bilancio messo a punto dall'assessore Luca Bianchi prevede un taglio medio del 10% a tutte le spese della Regione. Anche se per quelle di funzionamento degli assessorati la riduzione sarà del 3%, mentre per alcuni finanziamenti, soprattutto nel caso dei beni culturali, si arriverà anche oltre il 20%. Una parte consistente dei risparmi arriverà dal comparto forestale, che riceverà 50 milioni in meno. Circa 30 milioni di euro il taglio sui trasporti, sia su gomma che marittimi ed altri 30 milioni di tagli graveranno sul fondo dei Comuni.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti