“La cassa integrazione in deroga concessa ai lavoratori Gesip, che da al momento respiro alle 1800 famiglie senza sostegno economico da settembre, è una parentesi sulla vicenda con una scadenza, il prossimo 31 dicembre. Ciò richiede un senso di responsabilità da parte dell'amministrazione comunale che, per il futuro della partecipata e delle altre aziende, deve attivare subito una cabina di regia permanente con le parti sociali”.
Così Mimmo Milazzo Segretario Cisl Palermo commenta il via libera alla cassa integrazione in deroga per la Gesip, la società di servizi del comune di Palermo.
“Da oggi in poi per il sindaco Orlando non esistono più alibi per sfuggire ad un confronto con le parti sociali sul futuro delle partecipate. Con la cabina di regia permanente, bisogna procedere spediti con il riordino di tutte le aziende, un atto fondamentale per la collocazione dei dipendenti della Gesip, il loro reinserimento produttivo e per la riorganizzazione anche delle altre partecipate. Una riorganizzazione - aggiunge Milazzo - che dovrà mirare anche all'equilibrio dei bilanci di aziende e comune di Palermo insieme, in vista della redazione del bilancio consolidato, prevista dal 2014”. Milazzo conclude “Se non sarà cosi , si rischia lo squilibrio finanziario, ci auguriamo che il comune attivi subito la cabina di regia e discuta insieme alle parti sociali dei passaggi concreti da mettere in campo subito per garantire anche un futuro a questi lavoratori e delle altre aziende ”.
"La firma dei provvedimenti che permetteranno ai lavoratori Gesip di accedere alla Cassa integrazione in deroga è il compimento di un percorso cominciato a settembre con l'incontro di Palazzo Chigi fortemente voluto dall'Amministrazione comunale ed è il risultato di uno sforzo che ha coinvolto diversi livelli istituzionali, unanimemente coscienti dell'importanza di questo provvedimento. Credo sia doveroso esprimere un apprezzamento per l'impegno manifestato da tutti coloro che a livello istituzionale sono stati coinvolti, Lo dagli Assessori del Comune di Palermo al Prefetto, dal Governo regionale a quello nazionale. Questo impegno prosegue con la manifestata disponibilità della dirigenza Gesip da un lato e dell'INPS dall'altro a fare in tempi rapidissimi quanto necessario perché i lavoratori possano percepire le somme dovute già nei prossimi giorni." Lo dichiara invece il Sindaco Leoluca Orlando, commentando la svolta positiva di ieri nella vertenza che vede coinvolti gli oltre 1.800 lavoratori della società in liquidazione.
Fonte: Angela Di Marzo
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti