Secondo quanto disposto dalla legge di stabilità 2017 il canone rai sarà versato nella bolletta della luce e sarà ripartito in dieci rate da 9 euro ciascuna.
E' questa la novità principale che riguarda l’imposta sulla detenzione della televisione che dal 2016 è stata inserita nella bolletta per la fornitura dell’energia elettrica.
Il canone Rai viene addebitato quando è attiva un’utenza per la fornitura di luce che presume anche il possesso della televisione. Chi però non la possiede può chiedere l’esonero dal pagamento del canone presentando una dichiarazione e sostitutiva in cui si attesta di non detenere televisori (né il diretto interessato né altro componente della famiglia anagrafica) in alcuna delle abitazioni per le quali il dichiarante è titolare di un’utenza elettrica.
Per il 2017, sempre la Legge di Bilancio ha previsto una riduzione dell’importo del canone Tv da 100 a 90 euro, e la riscossione da gennaio a ottobre attraverso la fattura del gestore che fornisce l’elettricità.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti