La Spesa Online sta diventando il fenomeno di questo inizio 2016. Basta pensare che da poco sono scesi in campo anche “pesi massimi” dell’e-commerce e del web come Amazon e Google con servizi che, anche se ancora limitati a determinate zone geografiche, fanno capire quanto sia un settore che sta diventando sempre più importante.
Ma questi colossi non sono assolutamente stati i primi a muoversi. Già da tempo i supermercati tradizionali offrivano servizi di spesa a domicilio su base cittadina e soprattutto, non sarà sfuggito ai più attenti e più tecnologici che navigano su internet, che anche a Palermo e provincia già molti supermercati e gruppi commerciali si sono mossi per offrire a concittadini, corregionali e non solo la possibilità di fare la spesa online. A questo punto viene però da chiedersi: quanto tempo ci mette ad arrivare a casa?
Ma iniziamo a vedere una cosa per volta. Che cos'è la spesa Online? E che cosa la differenzia dalla possibilità di fare la spesa al supermercato? Quando parliamo di spesa Online facciamo riferimento alla possibilità di fare tutto comodamente da casa, facendo la lista della spesa, riempendo il carrello e aspettando la consegna al nostro indirizzo. A differenza della classica spesa a domicilio, però, con la spesa online non serve chiamare il punto vendita ma si fa tutto tramite Computer o Smartphone. Basta una connessione e se al supermercato si paga alla cassa, qui basta una carta di credito o il pagamento in contrassegno a merce
E a questo punto è arrivato il momento di dare una risposta alla nostra domanda: per quel che riguarda la consegna in giornata, infatti, sarà doveroso fare dei distinguo. Dobbiamo pensare che frutta, verdura e tutti gli altri prodotti si trovano stoccati in magazzini centralizzati e di conseguenza la tempistica andrà calcolata in base alla distanza dell'indirizzo di consegna. Ad esempio se vivessimo in Sicilia e facessimo un ordine proveniente dall'altra parte d'Italia non possiamo aspettarci di ricevere la merce in giornata; tuttavia, se ad esempio vivessimo a Milano, Amazon offre la possibilità di recapitare la merce in un'ora. E basta guardarsi intorno perché in molti grandi centri urbani ci sono già diversi supermercati e catene che offrono questo servizio: già da qualche tempo è possibile fare la Spesa Online a Palermo sul sito dei Supermercati Conigliaro che, con un piccolo sovrapprezzo per le spese di trasporto, permettono di ricevere i propri acquisti direttamente a casa nell'arco di massimo 3 o 5 ore a seconda della zona della provincia e che per i più frettolosi o i meno avvezzi permette di inviare la propria lista della spesa per facilitare l'acquisto e risparmiare tempo.
E ovviamente, se qualche nostalgico avesse voglia dei prodotti della sua terra, Conigliaro offre la possibilità di ricevere la spesa online anche al di fuori della Sicilia, ma in questo caso, sarà necessario aspettare un po' di più, a seconda della distanza.
Fare la spesa online, dunque, non è una moda passeggera, ma è un'alternativa sempre più concreta alla spesa nel supermercato: per prodotti freschi come frutta e verdura il consiglio è di cercare un punto vendita che sia nella nostra città o in provincia in modo da ricevere in poco tempo la nostra spesa, mentre, per tutti quei prodotti di cui non si può fare a meno ma si è disposti ad attendere qualche giorno basta ordinarli e avere un po' più di pazienza.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti