Trattori in marcia verso Palermo dove domani è prevista quella che è stata ribatezzata come la “guerra del grano”. Si tratta della mobilitazione regionale della Coldiretti che venerdì paralizzerà la città per accendere i riflettori sull’importanza della provenienza delle materie prime, in particolare il grano.
Dalle 20 di stasera, in piazza Verdi, la Coldiretti anticipa la mobilitazione nazionale a sostegno del grano fissata per domani, offrendo pane, frutta, salumi e formaggi.
“Pane e buoi dei paesi tuoi”, “Scegli il grano siciliano, no quello dell’Ucraina”, sono i due slogan scelti per affermare con chiarezza che è ormai improrogabile l’indicazione dell’origine per tutti i prodotti da forno.
«Di certo - commentano il presidente e il direttore Coldiretti, Alessandro Chiarelli e Prisco Lucio Sorbo - se una mamma fosse informata della provenienza della farina con cui è fatto il pane che fa mangiare a suo figlio, sceglierebbe quella della nostra Regione o quella italiana».
I trattori sono partiti da tutte le province siciliane e stanno creando incolonnamenti lungo le statali.
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti