Su iniziativa del direttore sanitario dell'azienda ospedaliera Villa Sofia-Cervello, Giovanni Bavetta, e del professore Antonio Perino, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, è stato istituito un numero verde, 800 894 555, per informare i cittadini interessati sulle precauzioni da prendere sul virus Zika, che in questi giorni sta preoccupando la comunità internazionale.
Il virus si trasmette tramite la puntura delle zanzare ed è proveniente dall’America Latina e dai Caraibi, tant’è che l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato lo stato di "emergenza di salute pubblica internazionale".
A preoccupare, in modo particolare, sono gli effetti, anche se non ancora scientificamente provati, che il virus provocherebbe nei feti delle donne in gravidanza che contraggano il virus. Il rischio è quello di una malformazione al cervello.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti