Nonostante abbia acquistato WhatsApp, la più famosa e usata app di messaggistica istantanea, Facebook spinge sempre di più su Messenger, il suo servizio di comunicazione istantanea, ormai prossimo al miliardo di utenti.
Da oggi, infatti, attraverso l'applicazione per chattare del social network, si potranno inviare e ricevere anche gli sms, con i costi applicati dal proprio operatore telefonico. L'opzione è disponibile solo sui sistemi Android.
La nuova funzione supporta il testo standard, ma anche immagini, video, audio e contenuti come adesivi, emoji e la condivisione della posizione. Per inviare immagini gif, le in movimento, per effettuare chiamate vocali e video sarà, invece, necessario continuare a utilizzare Messenger.
Anche se disponibile solo da telefoni Android, il destinatario del messaggio tradizionale può riceverlo su qualsiasi piattaforma, iOs compresi.
«Gli sms in Messenger - sottolinea la compagnia - non inviano, caricano o memorizzano le conversazioni sui server Facebook, tutti i messaggi vengono inviati e ricevuti via sms. Si possono attivare o disattivare in qualsiasi momento».
Ma come funziona il servizio? Per attivarlo, gli utenti devono aprire Messenger e selezionare le "Impostazioni". Da qui basta selezionare l'opzione “Sms” dalla lista e attivare "App SMS di default". Da quel momento tutte le conversazioni che avverranno via sms appariranno con un etichetta di colore viola, a differenza delle chat di Messenger che rimarranno con il classico blu, caratteristico dell’app.
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti