Volete andare a mangiare una pizza? Ecco che il Gambero Rosso ha stilato la guida con le 41 migliori pizzerie d’Italia. Tante le novità per questa edizione, realizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela vino Bardolino Doc. A cominciare dal numero dei Tre Spicchi, con sei nuovi ingressi.
Il Premio “le Pizze dell’Anno" è stato assegnato a Q.bio di Forlì, a la Sorgente di Guardiagrele (CH) e a Pepe in Grani di Caiazzo.
La regione con il maggior numero di Tre Spicchi (12) è la Campania, al secondo posto con 6 la Toscana; terzo posto per il Lazio con 5. Il Lazio è, invece, regione leader per la pizza in teglia con 3 Tre Rotelle.
La Sicilia non se la passa benissimo, almeno secondo i “palati” della celebre guida che cita soltanto la pizzeria palermitana “La Braciera”.
Spazio anche ai giovani emergenti: il premio pizzaiolo emergente è andato a Alberto Morello che ad Este, in provincia di Padova, si è inventato persino un orto per nobilitare al massimo il disco di pasta.
Il premio I Maestri dell'impasto è stato assegnato a Graziano Monogrammi de La Divina Pizza di Firenze e a Ciro Salvo 50 Kalò di Napoli.
Immancabile, nell’era degli impasti alternativi che strizzano un occhio alla salute, un premio riservato alla migliore pizzeria gluten free che è stato assegnato a Il Guappo di Moiano (BN).
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti