«Qualcuno osa dire quasi per giustificarsi che è stato un errore farli venire al mondo, ma questo è vergognoso, non scarichiamo sui bimbi le nostre colpe, per favore, i bimbi non sono mai un errore». A dirlo è Papa Francesco nel corso dell’udienza generale dedicata ai bambini.
«La loro fame non è un errore - ha aggiunto il Pontefice - come non lo è la loro povertà fragilità abbandono, tanti bambini abbandonati per le strade... e non lo è neppure la loro ignoranza o la loro incapacità, tanti bimbi che non sanno cosa è una scuola e non lo è neppure tutto questo».
Dopo aver ricordato che la Chiesa si «mette al servizio dei bambini e delle famiglie - ha proseguito - pensate bene che con i bambini non si scherza, pensate che cosa sarebbe una società che decidesse una volta per tutte di stabilire questo principio: è vero che non siamo perfetti e che facciamo molti errori, ma quando si tratta di bambini che vengono al mondo nessun sacrificio degli adulti sarà giudicato troppo grande perché un bambino non pensi di essere uno sbaglio, di non valere niente».
«A questa società - ha concluso Francesco - molto sarebbe perdonato dei suoi errori; il Signore ascolta quello che gli riferiscono gli angeli dei bambini, domandiamoci sempre cosa racconteranno a Dio di noi questi angeli dei bambini?».
© Palermomania.it - Il giornale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti